LA SERVA PADRONA
about me > TITOLI > 2020
Alla Fenice il fascino della "Serva Padrona"
di Alessandro Cammarano
«Funziona tutto, grazie al testo dello stesso Bellotto che coniuga sapidamente la musica di Pergolesi e il libretto di Gennarantonio Federico con una narrazione teatrale del tutto credlbile»
Venezia, La serva padrona al Malibran: l'affresco di un secolo meraviglioso
di Roberto Mori
« Lo spettacolo, ottimamente realizzato da Bellotto con il supporto della scene funzionali di Massimo Checchetto, i bei costumi di Carlos Tieppo e il suggestivo gioco di luci di Fabio Barettin, ha valorizzato soprattutto gli interventi degli attori, tutti bravissimi a partire dal Vespone (al secolo Eugenio Severini) di Marco Ferraro. L’accuratezza della recitazione e il bel ritmo teatrale si notavano anche negli interventi di Marlon Zighi Orbi, impegnato nel ruolo arlecchinesco di Bertì, di Simona Gatto (la servetta Simona), Lahile Tortora (Leandro) e Baj Jin (il commesso Lou Ping).»
Recensione completa in:

NOTE DI REGIA: SCHEDA DESCRITTIVA